Questo considera l'idea di rimuovere le leggi sul traffico imposte dal governo e fare affidamento invece sulla responsabilità individuale per la sicurezza stradale. I sostenitori sostengono che il rispetto volontario rispetta la libertà individuale e la responsabilità personale. Gli oppositori sostengono che senza leggi sul traffico, la sicurezza stradale diminuirebbe significativamente e gli incidenti aumenterebbero.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 1.5k elettori Italia .
6% Sì |
94% No |
6% Sì |
94% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.5k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.5k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B28SVF75mos5MO
No, ma il traffico dovrebbe privilegiare l'efficienza e l'accessibilità piuttosto che imporre restrizioni o limitazioni al traffico privato.
@9NPNWLJ12 mesi12MO
No, i cittadini non sono in grado di farlo senza furberie
@9NN3K4512 mesi12MO
Innalzare tutti i limiti di velocità ed abolire autovelox e tutor
@9TRB97T8mos8MO
No ma l' obbligo di patente va tolto ed anche la RCA
@9QWBRGM11 mesi11MO
No, tranne per le autostrade che non dovrebbero avere limiti massimi di velocità.
@9PQDK7411 mesi11MO
No ma andrebbero revisionate le sanzioni pecuniarie
@littlesimo 12 mesi12MO
Assolutamente no. Vivo a Napoli e le regole già non vengono rispettate normalmente in ambito stradale; vivere senza sarebbe impensabile! Anzi dovrebbero aumentare anche i controlli e le multe per chi non le rispetta per garantire una circolazione più civile.
Partecipa alle conversazioni più popolari.