L'infrastruttura intelligente per il trasporto utilizza tecnologie avanzate, come semafori intelligenti e veicoli connessi, per migliorare il flusso del traffico e la sicurezza. I sostenitori sostengono che essa aumenta l'efficienza, riduce la congestione e migliora la sicurezza attraverso una migliore tecnologia. Gli oppositori sostengono che è costosa, potrebbe affrontare sfide tecniche e richiede una manutenzione e aggiornamenti significativi.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 1.4k elettori Italia .
89% Sì |
11% No |
89% Sì |
11% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.4k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.4k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9N4RLLX12 mesi12MO
No, non credo sia la priorità attuale nel settore dei trasporti
@B2XJHDH3mos3MO
Sì, purché esso venga fatto sulle infrastrutture pubbliche e non penalizzi i veicoli che non si possono connettere ad alla rete
@9RTNWLL10 mesi10MO
Si,ma non dovrebbe investire troppi fondi perché comporta il rischio o la possibilità di poter non funzionare in maniera efficiente
@9N92XXV12 mesi12MO
Sì ma ci sono questioni più importanti e non bisogna affidarci totalmente all'IA
Partecipa alle conversazioni più popolari.