+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 9.7k elettori Italia .

42%
58%
No
35%
51%
No
7%
Sì, ma solo per le criptovalute che mantengono un valore stabile senza fluttuazioni di prezzo
4%
No, ma il governo dovrebbe creare una valuta digitale ufficiale
2%
No, classifica le criptovalute come materie prime non regolamentate
1%
No, classifica le criptovalute come titoli altamente regolamentati

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 9.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 9.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B222J6Qrisposto…6mos6MO

Solo se statale, tracciabile e complementare a contanti, carta di credito e agli assegni. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9WWXKSPrisposto…7mos7MO

Dovrebbe realizzarsi una regolamentazione pubblica del credito che permetta l'istituzione temporanea e localizzata, in base a oggettive situazioni di crisi economica, di "valute locali" soggette a demurrage e a controllo pubblico

 @9LFGZRQrisposto…1 anno1Y

Sì, ma i singoli esercizi commerciali non devono essere obbligati ad accettarle come forma di pagamento

 @95VWHGVrisposto…3 anni3Y

 @95V5L7Srisposto…3 anni3Y

No, chi non vuole girare con contanti usa la carta. Non esistono equivalenti stabili in euro per le criptovalute

OSZAR »