L'Italia dovrebbe lasciare l'Unione Europea?
L'Unione Europea è un'unione politico-economica di 28 paesi con una popolazione complessiva di oltre 510 milioni. L'UE è nata con lo scopo di promuovere il commercio libero e l'immigrazione nel suo mercato interno. Inoltre, tutti i paesi membri devono promulgare leggi simili negli ambiti dell'agricoltura e dello sviluppo. L'Italia è membro dell'UE dal Gennaio del 1958. Coloro a favore dell'uscita dall'UE sostengono che essere membri indebolisce la sovranità dell'Italia e che l'uscita aiuterebbe l'Italia a tenere sotto controllo l'immigrazione. Coloro contro l'uscita dall'UE sostengono che sarebbe un danno al commercio, peggiorerebbe la disoccupazione e nuocerebbe agli investimenti stranieri.
Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Vengono mostrate le discussioni di questi autori:
@9JYJS3VMovimento 5 Stelle1 anno1Y
No ma dovrebbe rinegoziare alcuni trattati come il patto di stabilità, il fiscal compact ed il trattato di dublino, oltre che spingere su una diversa politica del debito pubblico, puntando ad una mutalizzazione tra i vari stati membri
@9H486SNMovimento 5 Stelle2 anni2Y
Dovremmo smettere di pagare paesi come la Polonia o l’Ungheria governati da corrotti e che trattano i migranti in modo disumano
@95V35QQMovimento 5 Stelle3 anni3Y
No, ma certi aspetti vanno rivalutati
@95SQYR7Movimento 5 Stelle3 anni3Y
No ma l'Italia dovrebbe rinegoziare i termini monetari
@95P53GGMovimento 5 Stelle3 anni3Y
Dovrebbe rinegoziaziare i temi della nostra contribuzione monetaria
@95LLV98Movimento 5 Stelle3 anni3Y
No ma dovremmo batterci per cambiare le regole e essere molto più critica e tutelante su quello che sono gli interessi del nostro paese
@958SM8X3 anni3Y
No, ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra contribuzione monetaria ed avvalorare le leggi europee
@952WKB43 anni3Y
Non uscire, ma rivedere certi trattati
@94Z35LMMovimento 5 Stelle3 anni3Y
Indipendentemente se si esce o si resta devono essere letti i numeri e scegliere la strada economicamente vantaggiosa per la nazione e i cittadini italiani
@94YYW5MMovimento 5 Stelle3 anni3Y
Se tornando alla lira avesse lo stesso valore dell'euro si, perché al cambio abbiamo perso la metà del valore d'acquisto.
@94WKSGT3 anni3Y
No, ma dovrebbe rinegoziare i parametri finanziari ed economici ed aumentare la democrazia diretta
@94QRTTVMovimento 5 Stelle3 anni3Y
No, ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra contribuzione monetaria.
@94K6H5PMovimento 5 Stelle3 anni3Y
L’Italia dovrebbe restare nell’UE riacquisendo un ruolo rilevante
@92LW2XY3 anni3Y
No, ma dovremmo alzare la testa quando l'unione europea ci crea problemi e fa entrare dittature violando i trattati di Lisbona.
@8TH3WVQ4 anni4Y
L'italia non è e non è mai stata in unione europea perché non è mai esistita un accordo in cui l'Italia abbia dato la sua resa incondizionata
@8RQYZY94 anni4Y
No, ma dovrebbe rivedere gli accordi
@Keylander4 anni4Y
Solo se il processo di vera comunità si ferma. Non più austerità e la BCE all'occorrenza deve essere prestatore di ultima istanza. Cosi aumenta l'inflazione che è cosa buona e giusta.
@8C5CZCC5 anni5Y
si, ma solo dopo essere usciti dalla valuta monetaria dell'Euro€
@99L97Q2Movimento 5 Stelle2 anni2Y
No, ma impegnarsi in una profonda rifondazione
@98HP8V9Movimento 5 Stelle3 anni3Y
no, ma dovrebbe far pesare di più la sua partecipazione.
@8WDDHQXMovimento 5 Stelle4 anni4Y
No, ma dovrebbe favorire l'introduzione di politiche economiche diverse e piu espansive
@8TSRDVGMovimento 5 Stelle4 anni4Y
si, ma deve rivedere i criteri di convergenza (Maastricht/Psc)
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.